Come scegliere la tua location sul Lago di Como, Monza Brianza e Varesotto

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

La location è lo spazio in cui si svolgerà il tuo matrimonio ma, in realtà, è molto di più.

La location riveste importanza fondamentale perché è lo stile degli spazi che sceglierai che darà un’impronta al tuo matrimonio, in modo profondo e caratterizzerà non solo il look ma anche la dinamica della festa.

Mi piace pensare che la location stia ad un matrimonio come la fotografia sta ad un film.

Alcuni film sono incantevoli proprio per le immagini meravigliose che si vedono, un lavoro silenzioso ma presente in ogni dettaglio delle inquadrature.

Così è la location, sarà presente in ogni momento e sarà il set che incornicia ogni dettaglio del tuo matrimonio.

Ma come scegliere quella che fa al caso tuo? Ecco alcuni consigli da cui partire.

Considera il tuo budget

La location può portare via una fetta anche significativa del tuo budget, soprattutto se scegli di sposarti in alcune zone molto gettonate, come i laghi. 

Partire dal budget è sempre una buona idea, in modo da avere un’idea complessiva e sapersi orientare tra le proposte senza “bruciare” tutto al primo colpo e distribuendo le tue risorse in modo armonioso. 

Se vuoi qualche consiglio su come impostare il tuo budget leggi il nostro articolo qui.

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

Quanti invitati avrai?

Ecco un altro punto fondamentale per scegliere la location adeguata. 

Il numero degli invitati è importante per scartare alcuni spazi troppo piccoli (o troppo grandi).

Sedetevi a tavolino e stilate un elenco di chi vorreste invitare. Al numero totale sottraete circa il 20%, che mediamente è il numero di defezioni medio di un matrimonio.

I requisiti della location devono soddisfare sia il piano A che il piano B in caso di pioggia e devono permettere a te a ai tuoi invitati di stare comodamente negli spazi mantenendo un matrimonio dinamico anche se dovesse essere brutto tempo.

Com’è posizionata?


La posizione rispetto a casa vostra, soprattutto se avete deciso di sposarvi in chiesa è molto importante.

Se la location è molto distante da casa vostra considera che molti invitati dovranno pernottare fuori.

La distanza dalla chiesa o dal comune non va sottovalutata, perché rappresenta un elemento importante della logistica della giornata.

Il mio consiglio è sempre quello di non far fare troppi viaggi in macchina ai tuoi ospiti, quindi cercare di mantenere le distanze più brevi possibile.

Castello, villa antica, location moderna… cosa scelgo?

Ovviamente questo elemento dipende dallo stile che vorrai dare al tuo matrimonio, quindi prima di partire con la ricerca fai mente locale su cosa ti piace sull’effetto che vorresti ottenere e sul contesto in cui ti rivedi.

Non rischiare di scegliere una location classica se poi hai in mente un allestimento molto moderno e viceversa! Considera anche i colori, perchè alcune location hanno elementi colorati molto caratterizzanti che potrebbero essere in contrasto con i colori che vorresti per il tuo matrimonio.

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

In che stagione ti sposerai?

Alcune location sono adatte solo al periodo estivo, perché non hanno elementi riscaldanti che permettano l’utilizzo delle stanze in inverno.
Alcune invece sono particolarmente adatte anche a periodi in cui il tempo è più incerto, come l’autunno o l’inverno, perché hanno grandi piani B che vi faranno stare comodi in qualsiasi situazione. 

Per l’estate valuta il giardino, come viene tenuto, se viene annaffiato regolarmente e curato in modo scrupoloso. 

Valuta anche la presenza di gazebo o strutture esterne che possano essere utilizzate in caso di bel tempo, quanto ti piacciono, i punti panoramici e gli sfondi naturali che faranno da cornice alle vostre foto.

Sei curioso di sapere come funziona il nostro servizio?