Un matrimonio piccolo costa davvero meno di uno grande?

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

Si sente spesso parlare di matrimoni intimi. Personalmente a noi piacciono tantissimo. Pochi invitati, atmosfera raccolta, cura del dettaglio, sono le chicche che fanno del matrimonio intimo un vero e proprio evento “gioiello”.

Si tratta di eventi molto sentiti e ricchi di emozioni, adatti agli sposi che amano circondarsi solo di persone selezionatissime.

A volte, però, mi capita di incontrare coppie che pensano che “matrimonio intimo” significhi automaticamente una spesa dimezzata rispetto ad un matrimonio con molti invitati.

 Ecco una delle trappole più frequenti in cui cadono molte coppie.

In realtà, se un matrimonio piccolo può costare sicuramente meno di uno più grande dello stesso livello, il costo finale non sarà esattamente la metà.

Come abbiamo già visto nel nostro articolo dedicato al budget (lo trovi qui): esistono, in un matrimonio alcune spese che sono fisse, indipendenti dal numero di invitati.

Eccone una lista (non esaustiva):

Location (a parte qualche location che ha delle maggiorazioni sopra un certo numero)

  • Foto e video
  • Musica
  • Design grafico
  • Fiori (per il 70% circa)
  • Intrattenimenti o spettacoli o fuochi d’artificio
  • Abiti e accessori
  • Make Up e capelli
  • Auto

Insomma, come vedi un numero sicuramente significativo di voci incide sulla spesa finale e quelle voci dipendono per nessuna parte o per minor parte dal numero di invitati.

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

Perché i prezzi fiori sono sia fissi che variabili?

Per il totale dei fiori e degli allestimenti in generale devi conteggiare sempre una parte di spese fisse, come il personale di base e la manodopera, alcuni allestimenti che non dipendono dalle persone, come per esempio l’allestimento della chiesa che dipende dal progetto e dalla dimensione della chiesa.

Oltre a questi, una parte è variabile, per esempio i fiori sui tavoli dipenderanno dal numero di invitati e dai tavoli che verranno fatti. 

Anche il catering è esattamente la metà?

Non proprio. Considera che anche un catering, ha , a sua volta una parte di costi fissi, come il montaggio e lo smontaggio della cucina, e una parte di costi variabili, come gli approvigionamenti alimentari. Questo fa sì che la cifra a persona possa variare in base al numero minimo garantito degli ospiti che saranno presenti. 

Questo perchè nella cifra finale le spese fisse vengono ripartite per il numero di invitati.

Quindi che cifra è bene considerare?

Come vedi l’elenco delle spese fisse è quasi il 50% del totale di un matrimonio. 

È ragionevole pensare che il restante 50% si divida in base al numero degli invitati che avrai.

Se un matrimonio medio di circa 100/120 invitati costa, per fare un esempio, sui 40mila euro (ovviamente la cifra serve solo per fare i conti pari), quindi, avrai circa 20 mila euro di spese fisse e 20 mila di spese variabili, di questa quota se tu avessi 50 invitati, potresti spendere circa 12 mila euro. 

Alla fine il costo totale del tuo matrimonio sarebbe circa il 75% di un matrimonio con il doppio degli invitati.

Come gestire il mio budget?

Iniziare dalla location giusta è la mossa migliore che puoi fare, per non rischiare di trovarti a metà del matrimonio senza più il giusto budget per tutti i dettagli.

Contattaci per iniziare con il piede giusto!

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi-3

Sei curioso di sapere come funziona il nostro servizio?