Arrivare in location in barca sul lago di Como: come fare?

Anche tu sei rimasto folgorato da quelle bellissime foto e video in cui si vedono gli sposi fare il loro arrivo a bordo di un elegante motoscafo o di una barca di lusso? 

È davvero un modo romantico e sorprendente di fare il proprio ingresso alla festa, non trovi?

Organizzarlo non è impossibile, ma richiede attenzione e conoscenza del territorio per essere sicuri che si possa fare.

Soprattutto se per te questo elemento è un MUST, e non vuoi rinunciarvi assolutamente, allora bisogna scegliere fin da subito la location giusta che ti permetta di realizzare il tuo sogno.

Non tutte le location sono uguali 

Non tutte le location hanno il giusto affaccio che permette l’attracco della barca.

Se il tuo scopo è quello di arrivare a bordo del natante sorprendendo tutti allora bisogna verificare che la location abbia il suo attracco privato e che questo attracco sia anche ben visibile dagli invitati che staranno facendo l’aperitivo.

In caso aperitivo e zona barche non coincidano dovrai avere un aiuto da terra, ovvero un servizio che coordini i tuoi invitati e li guidi nella zona dell’attracco.

Attenzione al meteo

Ci si mette anche il tempo ad aggiungere un altro tassello a questo puzzle, perchè in alcune location se anche è bel tempo ma ha piovuto da poco non sarà possibile comunque attraccare con la barca.

Se piove sarà ugualmente difficile, ma se la pioggia fosse sufficientemente leggera sono sicura che si possa trovare una soluzione!
Insomma, in barca si, ma alle giuste condizioni.

Conosci Lucia?

Si chiama Lucia o Batell ed è la barca tipica del Lago di Como.

Si tratta di imbarcazioni a remi o a vela molto piccole e caratteristiche, oramai simbolo del Lario.

I pescatori la utilizzavano per trasportare i pesci del lago come Agoni, Lavarelli o pesci persici, pronti per essere venduti al mercato del pesce lungo le rive del Lario oppure a ristoranti e osterie.

Ma da dove deriva il nome “Lucia”?Come forse avrai capito, questa imbarcazione ha ereditato il nome da Lucia Mondella, promessa sposa di Renzo Travaglino. 

I due, assieme alla madre Agnese, durante la loro fuga attraversano infatti il lago di Como grazie ad un “Batell”, che quindi ha cambiato nome in seguito al successo del romanzo di Manzoni.

La “Lucia” è solitamente bianco e azzurra su fondo nero e rosso ed, essendo una barca a remi, ti permetterà di  fare solo un breve tragitto fino all’attracco in location. 

È una soluzione perfetta per chi vuole fotografie romantiche e fiabesche.

Una barca a motore sul lago

Scegliere una barca a motore ti regalerà una piacevole esperienza di navigazione, dandoti la possibilità di andare anche al largo per fare qualche scatto davvero mozzafiato.

Soprattutto per la sposa si tratta anche di una barca più comoda,che renderà semplice i passaggi di sali e scendi anche con un abito importante!

E tu?

Quale imbarcazione sceglieresti? Ti piacerebbe arrivare in barca al tuo matrimonio?

Per sapere come fare contattaci!

Sei curioso di sapere come funziona il nostro servizio?