Quando mi sposo? A che ora è meglio fare la festa?
Sono tantissimi gli sposi indecisi sull’orario migliore per festeggiare il loro amore.
Tante sono le variabili da prendere in considerazione quando si decide l’orario.
Sicuramente ti sconsiglio di sposarti di giorno nei mesi più caldi dell’anno ( a meno che tu non voglia rinchiuderti all’interno con l’aria condizionata), così come di sposarti di sera nei mesi in cui non c’è luce, perché le foto verranno molto buie.
Ma a parte queste considerazioni più logiche le variabili da considerare sono anche:
L’età media degli invitati – più la percentuale di anziani e bambini si fa alta più è probabile che tu preferisca un orario diurno
Il budget che hai a disposizione – perché un matrimonio di giorno non necessita interventi di light design che possono incidere sul budget in modo sensibile
Il look che preferisci – se ami le foto luminose del giorno o se ami le atmosfere illuminate dalla luce di candele o lampade
Un matrimonio di giorno, inoltre, ha una durata più lunga di un matrimonio serale, quindi avrai a disposizione più ore per festeggiare. Di contro, però, avrai anche meno tempo per prepararti e sarai costretto ad alzarti molto presto.
Come vedi, insomma, ciascuna soluzione ha pro e contro!
Ma come scegliere la location in base all’ora in cui vuoi festeggiare?
Ecco qualche consiglio:



Location che sono più adatte al matrimonio di giorno
Che caratteristiche deve avere una location adatta al matrimonio di giorno?
Una location adeguata per un matrimonio diurno ha grandi spazi aperti ma anche sale climatizzate, soprattutto se ti sposi in mesi caldi.
In caso di tempo mite il giardino verrà goduto a lungo e quindi è bene che sia ben curato e perfettamente tenuto, con molteplici spazi per differenziare i momenti della giornata.
La location deve essere perfetta! Di giorno saltano all’occhio tutti i difetti che la sera e le luci potrebbero mascherare, quindi assicurati che la facciata della location (soprattutto se scegli una villa storica) sia ben conservata e senza crepe o segni del tempo che salterebbero fuori in tutte le foto.
Di giorno c’è la possibilità di ammirare bene il paesaggio, quindi scegliere una location particolarmente panoramica sarà sicuramente una scelta vincente.



Location che sono più adatte al matrimonio di SERA
Le location adatte ad un matrimonio serale sono quelle che hanno spazi interni da utilizzare in caso si faccia fresco per la cena, soprattutto se ti sposi nei mesi da marzo a maggio e da settembre in poi (a volte a settembre in alcune località può fare parecchio fresco alla sera!).
Un punto in più è sicuramente quello di avere un’illuminazione già presente e ben strutturata, soprattutto nelle zone esterne, più complicate da illuminare, in modo da non avere bisogno di un intervento di light design più costoso.
Alla sera alcuni punti diventano particolarmente suggestivi, soprattutto se illuminati in modo accurato, mentre altri, bellissimi di giorno, diventano meno interessanti.
Sarà quindi fondamentale fare questa valutazione in fase di sopralluogo per progettare come suddividere i vari momenti.



