Ricerca location: evita questi 5 errori!

Location-for-you-Lago-di-Como-Monza-Brianza-Varesotto-Matrimonio-eventi

Mi piace pensare che andare alla ricerca di una location, in alcuni casi, sia simile al viaggio che fece Colombo alla ricerca delle indie.

Una lunga e perigliosa navigazione, in un mare irto di pericoli, in cui a volte ci si sente di non arrivare da nessuna parte.

Mi immagino le giornate di questa compagnia di esploratori, in quei momenti in cui solo l’oceano si stagliava all’orizzonte, il vento era fermo e la navigazione rallentata. Cosa avranno pensato? Avranno creduto di essere alla ricerca di qualcosa che in realtà non esisteva?

Avranno cominciato a perdere fiducia nel povero Colombo, gli avranno detto che si era inventato tutto, che la terra che avevano sognato insieme in realtà non esisteva?

E alla fine, quando arrivati nelle Americhe, hanno creduto di essere arrivati da tutt’altra parte? Si saranno arresi alla stanchezza della navigazione e si saranno “accontentati” dell’obiettivo raggiunto?

A volte cercare la location per il proprio matrimonio sembra proprio questo.

Si pensa che si troverà un posto perfetto sotto ogni punto di vista, ma per mesi si gira da un posto all’altro senza mai trovare quella giusta e si pensa che forse non ne esisterà nessuna, e poi alla fine si approda ad una location che piace, ma non soddisfa al 100% e ci si accontenta perchè si è stanchi di girare a vuoto.

Se non vuoi trovarti anche tu in questa situazione e in questa condizione ecco gli errori che non devi assolutamente fare!

1. Iniziare senza le informazioni fondamentali

Quali sono queste informazioni? 

Per prima cosa è importante sapere quanti saranno gli invitati alla festa. Alcune location sono adatte a grandi numeri, mentre altre sono perfette per feste più contenute.

Un altro aspetto che non puoi assolutamente ignorare è il budget che hai a disposizione per il tuo evento! È assolutamente fondamentale per muoverti in modo tranquillo, senza il rischio di spendere una follia al primo step, per poi trovarti ad aver terminato il tuo budget a metà dei lavori.

Altre informazioni utili sono eventuali esigenze particolari, tue o degli invitati, sia per quanto riguarda la mobilità che la logistica. Annota tutte queste informazioni e segna un elenco delle caratteristiche che deve avere la tua location per soddisfare tutti i requisiti più importanti.

2. Non avere un criterio di scelta

In base a cosa sceglierai la tua location?

Ti sei dato dei criteri oggettivi con i quali selezionare e trovare quella giusta?

Ci avevi mai pensato?

3. Ignorare il piano B

Attenzione: non esiste un piano B valido per tutte le location, tutto dipende da quello che serve a te, dal numero di invitati e dal numero di spazi necessari per organizzare il tuo evento!

Il piano B è fondamentale e ti garantisce la serenità in caso di qualsiasi condizione meteorologica e non può assolutamente essere “un dettaglio” da bypassare, ma un criterio fondamentale per la scelta della location.

4. Idealizzare qualcosa che non esiste sul territorio

Specialmente se non ti stai sposando a “casa tua” o se invece il posto dove vorresti sposarti ma non puoi si trova lontano mille miglia dal luogo in cui vivi, non fare l’errore di trasportare le caratteristiche di luoghi lontani sulle location della tua zona. 

Se continuerai a ricercare una location tropicale sulle colline lombarde, o un cottage sulle highlands a Como, ti troverai davanti a delusioni e confronti impari. 

Come fare? Piuttosto pensa di riservare una parte del budget per un servizio fotografico di voi due nel luogo dei tuoi sogni, per poi festeggiare nel luogo che accontenta maggiormente voi e i vostri ospiti!

5. Non osare!

Non tutti sono fatti per le stesse location!
HAi paura di osare scegliendo una location fuori dagli schemi, che possa risultare molto particolare o che possa disorientare i tuoi invitati? 

Non ti chiudere nessuna possibilità per paura o timore di essere giudicato, ma scegli secondo ciò che più ti fa innamorare!

Sei curioso di sapere come funziona il nostro servizio?