Stai pensando di sposarti con rito simbolico?
Si tratta di una versione alternativa, estremamente personalizzabile e romantica, del rito civile.
Mentre quest’ultimo viene svolto in Comune, la cerimonia simbolica viene svolta direttamente in location o in uno spazio attiguo particolarmente caro agli sposi.
Come indica il nome il valore della cerimonia è esclusivamente simbolico, ovvero non ha un valore legale.
Per formalizzare il tuo matrimonio sarà comunque necessario recarsi in comune nei giorni precedenti o successivi al matrimonio.
Sempre più sposi stanno preferendo questa soluzione.
I vantaggi della cerimonia simbolica sono numerosi:
il testo è completamente personalizzabile
- è possibile coinvolgere amici e parenti
- la cerimonia è più sentita e commovente
- Si può richiedere ad una persona cara di celebrarla
- È logisticamente più semplice da organizzare
- permette agli invitati di passare una giornata riposante senza lunghi spostamenti in macchina
- Allunga la durata della festa perché riduce i tempi morti di trasferimento tra comune e location.
Se hai deciso che il rito simbolico fa al caso tuo, però, è fondamentale deciderlo prima di cercare una location.
Perchè? Perchè in caso di cerimonia simbolica è fondamentale considerare gli spazi di una location in modo scrupoloso e pianificare con ancora maggior attenzione la dinamica della festa.

Piani a, piani b, piani c….
Innanzitutto la cerimonia simbolica va ad aggiungere una nuova variabile al tuo piano.
In un matrimonio tradizionale c’è bisogno di tre spazi principali: l’aperitivo, il pranzo/cena e il taglio torta.
In alcuni casi torta e dolci possono essere serviti nello stesso spazio che è stato utilizzato per l’aperitivo. Questo significa che in caso di pioggia hai fondamentalmente bisogno di un minimo di due spazi per garantire la riuscita della festa.
In caso di cerimonia simbolica, però, gli spazi salgono a tre.
È assolutamente necessario che tu consideri uno spazio in cui svolgere la cerimonia che possa contenere tutti i tuoi invitati, uno per aperitivo e torta (in questo caso gli spazi della cerimonia possono fungere da jolly) e uno per la cena o il pranzo placeè.
Ci sono altri elementi da valutare?
Assolutamente si.
Alcune location, per esempio,applicano un sovrapprezzo per la cerimonia simbolica, mentre altre la includono nel prezzo di affitto.

Troppo sole?
Abbiamo parlato di rischio pioggia finora, ma un aspetto importante da non sottovalutare in caso di matrimonio estivo è il sole.
Uno degli errori più frequenti che ho visto fare, infatti, è quello di posizionare la cerimonia sotto il sole cocente senza prevedere un modo per ombreggiare la zona.
Invitati che si sciolgono sotto ai raggi cocenti di luglio, sventolii convulsi, sono una delle cose più frequenti che capita di vedere in questo tipo di matrimoni.

Come lo evitiamo
Insieme faremo un’analisi della posizione del sole nel giorno del tuo matrimonio, delle possibilità per ombreggiare le sedute, dell’orario giusto per la cerimonia.
In questo modo saremo sicuri di scegliere lo spazio adatto per ospitare i tuoi invitati e permetterti di svolgere un rito indimenticabile.


